Il Favo

Associazione Produttori Apistici Veneti

  • Home
  • CALENDARIO APISTICO
  • Chi siamo
  • Esperienze
  • Legislazione apistica
  • LEGISLAZIONE PPL
  • Malattie dell’alveare
  • Privacy
  • Ricette
  • Tipologie di mieli
  • VIDEO TUTORIAL
  • Home
  • CALENDARIO APISTICO
  • Chi siamo
  • Esperienze
  • Legislazione apistica
  • LEGISLAZIONE PPL
  • Malattie dell’alveare
  • Privacy
  • Ricette
  • Tipologie di mieli
  • VIDEO TUTORIAL

MICRONATURALE: IL MIELE DI MANUKA, UN ANTIBIOTICO NATURALE

19 Marzo 2018 dario

MICRONATURALE: IL MIELE DI MANUKA, UN ANTIBIOTICO NATURALE

This entry was posted in Esperienze, Generale and tagged api nel mondo, informazioni, miele, miele e salute. Bookmark the permalink.

Post navigation

← UE. API: UNA STRATEGIA DI SOPRAVVIVENZA A LUNGO TERMINE
Le truffe sul miele: zucchero, acqua e si aggirano i controlli →

Categorie

  • Comunicazioni di servizio
  • Di mese in mese
  • Esperienze
  • Eventi
  • Generale
  • Salute delle api
  • Tecniche apistiche
  • Varroa

Siti apicoltura

  • APAS
  • Apicoltura2000
  • FAI
  • Mieli d'Italia

Tag

acido formico acido ossalico aethina tumida ape regina api api nel mondo Attrezzatura avvelenamento burocrazia cera cinema Corso estate fiere glifosato informazioni invernamento lavori legislatura apistica malattie miele miele e salute neonicotinoidi nutrizione piante mellifere propoli ricette sciamatura trattamento tv varroa vespa velutina video



Unione Europea




Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali






Intervento finanziato con le risorse del Programma annuale 2014/15, Reg. (CE) n. 1234/2007
© 2021 Il Favo. All Rights Reserved.